Tessuti pregiati e ricami in oro
Una delle occasioni rilevanti per scoprire la storia, la cultura e le tradizioni locali, è la mostra “Segni di luce a trame d’oro” nell’ambito del “Cammino delle generazioni”. Si tratta dell’esposizione – allestita dal 6 aprile all’1 settembre nel Museo Diocesano di Tricarico – di una nutrita serie di preziosi paramenti liturgici in tessuti pregiati e ricami in oro, gran parte realizzati dalle suore di clausura del monastero di S. Chiara di Tricarico, fondato nel XIV secolo.
La storia che ruota attorno ai paramenti assume dei contorni ed aneddoti affascinanti, come illustra il direttore del Museo Diocesano di Tricarico, Don Nicola Soldo: “Nel monastero di S. Chiara, donne di famiglie nobili prendevano i voti ed entravano in convento attraverso una cerimonia fastosa. Vestivano abiti laici,sontuosi che poi avrebbero abbandonato nel corso della clausura. Alcuni cognomi di famiglie nobili identificate sono: Giorgi, Farro e Santoro”.